- La pandemia da COVID19, ha modificato in modo decisivo la vita lavorativa e privata delle persone specialmente in ambienti chiusi.
- La Norma UNI10339 prevedeva già da qualche tempo un minimo di 11 litri/s di ricambio aria per persona presente nel locale (c.a. 40 m³/h x pro persona).
- L’ISS ha emanato una serie di raccomandazioni all’uso conforme della norma UNI citata e prescrizioni modo di utilizzo impianti di climatizzazione tradizionale in luoghi di lavoro: Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 Rev. 2 – Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Versione del 25 maggio 2020 https://bit.ly/2B6piJ8
- Dallo stesso Istituto è espressamente sconsigliato (Abitazioni) e vietato (Luoghi di lavoro) il ricircolo aria interna (senza ricambio – E.g. impianto tipo “Split”).
- Seguendo tali raccomandazioni, la ventilazione naturale (Finestre) dei locali è da attuare per tempi limitati, ma molte volte al giorno, per evitare di abbassare lo standard di benessere degli occupanti.
- E’ altresì necessario porre grande attenzione alla qualità dell’aria esterna (Outdoor) disponibile in loco, ad evitare di peggiorare la situazione a causa di inquinanti aerei.
- Nell’Industria Manifatturiera si rincontrano spesso casi nei quali l’aria esterna è particolarmente carica di polvere, PM10, PM 2,5 e COV al punto da richiedere un’adeguata filtrazione prima della sua immissione in locali interni chiusi a uso ricambio.
- Le Aziende dotate dei nostri sistemi di BioClimatizzazione SpringWind™, meglio se integrati in un sistema PUSH-PULL (con estrazione meccanica aria esausta), soddisfano perfettamente le prescrizioni di ricambio aria interna, superandole normalmente di molto. Follow the link for more www.springwind.it
- Non in tutti i locali di lavoro invece è possibile prelevare l’aria di ricambio dall’esterno (E.g. Pulpiti comando, locali sosta operai, uffici gestione produzione, ecc.) posti al centro di grandi fabbricati industriali.
- Il sistema CleanWind™ L’AmmazzaVirus™, dotato di Scambiatore Antibatterico™ con nanotecnologia UVC® proprietaria, è attualmente e sarà in futuro, l’unica soluzione percorribile per adeguare impianti di climatizzazione esistenti (basati su tecnologia “Split” caldo/freddo).
Sicuro di aver fatto chiarezza per i nostri Clienti e per chi avrà bisogno in futuro delle nostre soluzioni di BioClimatizzazione, auguro buon lavoro ed eccellente ripresa dal LockDown.
